
Quando parliamo di un pavimento in cotto fatto a mano o scale in cotto, ci riferiamo sia all’interno che all’esterno. Le sfumature tipiche della cottura a legna, la superficie irregolare, naturale e piacevole al tatto, favoriscono un interno caldo ed accogliente sia esteticamente che funzionalmente.
La cottura a legna per circa 30 ore a 1000° C, rende il laterizio resistente a temperature molto basse (ingelività) e quindi idoneo per pavimenti e pavimentazioni per esterni: completa l’opera la fattezza manuale e la superficie sabbiata che garantiscono superfici naturalmente antisdrucciolo. Le vostre dimore estenderanno la propria bellezza anche all’esterno.
Nel soggiorno, in cucina o in bagno… in antiche dimore o nei casolari di campagna, in un’abitazione di un borgo o al centro città: una distesa di mattonelle in cotto dà vita a una pavimentazione calda e famigliare capace di mantenere il fascino della tradizione e di armonizzare una materia naturale con ambienti moderni e di design.
Per tutto ciò noi produciamo con tanta attenzione e passione pavimenti in cotto artigianale. Forme rettangolari, quadrate, esagonali… mattonelle: le misure che desiderate e tante idee per realizzare un pavimento in cotto ossia un tappeto di intense e piacevoli tonalità che si intona con qualsiasi copertura.

Pingback: Come ravvivare il cotto - Fornace Bernasconi
Pingback: Vernice per Pavimenti Esterni in Cotto: 5 motivi per cui non acquistarla
Pingback: Come pulire il cotto | Consigli per pulire pavimento in cotto macchiato
Pingback: Pavimenti rustici per taverna | Fornace Bernasconi
Pingback: Pavimento in Cotto Lucido - Fornace Bernasconi
Pingback: Salone Internazionale del Mobile Milano 2022
Pingback: Prezzi del trattamento pavimento in cotto: quanto costa?
Pingback: Prezzo posa in opera pavimento in cotto: quanto costa la posa?
Pingback: Come restaurare pavimento in cotto | Fornace Bernasconi
Pingback: Greche per Pavimenti in Cotto: Idee e Ispirazioni
Pingback: Design bagno e cotto artigianale - Fornace Bernasconi
Pingback: Pavimento in Cotto Scuro e Arredamento Moderno
Pingback: 5 motivi per usare il cotto fatto a mano negli open space – VILLA NEL VERDE
Pingback: Bagno in cotto: idee per pavimenti, rivestimenti, maioliche
Pingback: Pavimentazione per prato in cotto - Fornace Bernasconi
Pingback: Pavimento in cotto esagonale - Fornace Bernasconi
Pingback: University of Notre Dame @ Fornace Bernasconi
Pingback: Pavimenti stile provenzale in cotto - Fornace Bernasconi
Pingback: Pavimento per terrazzo in cotto - Fornace Bernasconi
Pingback: PAVIMENTI IN COTTO CHIARO E FENG SHUI - Fornace Bernasconi
Pingback: Arredamento Rustico Moderno - Fornace Bernasconi
Pingback: Pavimento in Cotto antico e restauro - Fornace Bernasconi
Pingback: Acido Tamponato per Pavimenti in Cotto: a cosa serve?
Pingback: Pavimento in Cotto Rosso Arredamento e Consigli di Stile