RESTAURI STORICO-ARCHEOLOGICI
Effettuare una fornitura di cotto fatto a mano per la ristrutturazione di un sito e/o una costruzione di interesse storico-archeologico è da sempre la passione di Luigi Bernasconi: ne sono la testimonianza i numerosi interventi effettuati nel corso del tempo.
Potersi misurare con soluzioni di durata secolare, creare un mattone che riproduce un cotto antico con un determinato effetto, formato o colore, sono sfide che all’interno dell’azienda sono viste sempre di buon occhio. Lo stimolo derivante da queste richieste, è una spinta all’innovazione e allo sviluppo: il fine ultimo è quello di dar origine a nuovi effetti e finiture (come l’ars vetus), che spesso poi troveranno la loro naturale collocazione sul mercato.
Un restauro in cotto di interesse storico e quindi di durata secolare, è motivo di interesse e orgoglio e racchiude le caratteristiche intrinseche del materiale stesso: flessibilità, artigianalità e immortalità. Per tutto questo, Fornace Bernasconi da sempre risponde con serietà e professionalità a qualsiasi richiesta di cotto antico per restauro o consulenza pervenga da parte di enti o sovraintendenze, per dare origine o mantenere un sito di interesse culturale da tramandare nel tempo.

COLOSSEO
Arcata ingresso sud – Roma

REGGIA DI CASERTA
Caserta

SCAVI ARCHEOLOGICI DI POMPEI
Pompei

Acquedotto Celimontano
Roma

Fontana Acqua Acetosa
Roma

Università Lateranense
Città del Vaticano – Roma

Domus Aurea
Arcata ingresso sud – Roma

San Luigi de’ Francesi
Arcata ingresso sud – Roma

Palazzo Colonna
Roma

Parco Archeologico Appia
Roma

Chiesa di San Lorenzo
Roma

Palazzina Vigarani
Modena

Villa d’Este
Tivoli – Roma

Palazzo Altemps
Roma

Ex Mattatoio Testaccio
Roma

Palatino
Roma

Castel Sant’Angelo
Roma

Palazzo Farnese
Roma

Ville Pontificie
Castel Gandolfo – RM

Quirinale
Roma

Mercati di Traiano
Roma

Casina Valadier
Roma

Chiesa di San Vito
Roma

Terme di Diocleziano
Roma