Il cotto, pregiato e nobile, da sempre è impiegato non solo per rivestimenti rustici interni, ma soprattutto negli ambienti esterni. Possiamo affermare che i designer hanno riscoperto e recentemente rivalutato questo materiale, tanto da prenderlo in considerazione anche per gli spazi esterni più moderni. Pavimenti in cotto per esterni, scale in cotto esterne, coprimuro in cotto, marciapiedi o bordo piscina in cotto: sono solo alcune delle naturali collocazioni che esternamente trova l’autentico e robusto laterizio artigianale.
Come spiegare il successo del cotto nei pavimenti per esterni?
Semplice: la tradizione conquista, forse perché il passato da sempre affascina. Il senso di artigianalità ci riporta ad un mondo lontano dal presente, un’evasione che grazie ai materiali possiamo scoprire con i sensi: tatto e vista per vivere una corposità ed un calore antico. Inoltre, il cotto si sposa benissimo con ambienti rustici di classe e regala un piacevole contrasto anche utilizzato in associazione ad arredamenti moderni. Da un punto di vista tecnico il mattone in cotto è particolarmente indicato in quanto INGELIVO, CARRABILE, ANTISCIVOLO (Fornace Bernasconi ha una certificazione per la resistenza allo scivolamento)
Pavimenti in cotto per esterni: caratteristiche e usi.
I mattoni per esterno in cotto hanno un largo impiego in diverse aree, grazie al loro gradissimo impatto estetico e, soprattutto, per all’altissimo grado di resistenza del materiale. L’uso del cotto impreziosisce gli ambienti naturali. Al primo impatto fornisce alla vista una sensazione di delicatezza e riesce ad integrarsi completamente con gli elementi della natura, con le sfumature di verde delle foglie o le diverse nuance di marrone della terra. Siano essi pavimenti in cotto per esterni, bordo piscina, marciapiede, scale esterne, colonne, archi o altro, il cotto fatto a mano, oltre che a pavimentare o rivestire, riesci ad impreziosire ed abbellire sia per le calde colorazioni che per la sua fattezza artigianale e naturale.
I mattoni da giardino in cotto fatto a mano rientrano tra i materiali più utilizzati dagli architetti paesaggisti e arredatori d’esterno. Grazie alle componenti ed alla fattezza naturale questo materiale rimane di grande impatto estetico, anche se in concorrenza con altri supporti come la pietra o il marmo. L’artigianalità del laterizio consente di avere un’infinità di forme, dimensioni, spessori e finiture (cotto su misura) in grado di soddisfare ogni richiesta.
Cotto per esterni: resistenza del cotto negli ambienti esterni
Una delle le caratteristiche principali di questo materiale sicuramente è la resistenza. Gli elementi costituenti (argilla di profondità) e le alte temperature di cottura sono il vero segreto. In cottura l’argilla, di colore grigio, cambia fino ad assumere il colore tipico del cotto (dal giallo al rosato in relazione alla temperatura di cottura). Il prodotto finale è sicuramente un mattone suonante, resistente ed allo stesso tempo poroso ma soprattutto INGELIVO ossia resistente a temperature molto basse (caratteristica imprescindibile per un mattone da esterno che sia esso un pavimento in cotto per esterni, un marciapiede o altro).
In quanto materiale particolarmente resistente, il cotto è la soluzione ideale per i pavimenti rustici da esterno. Nella classifica dei principali materiali edilizi per esterni, il cotto risulta il materiale più amato riuscendo a scalzare altri materiali naturali, vuoi per la bellezza vuoi per le sue caratteristiche strutturali. La compattezza e la corposità che ha un pavimento in cotto, offrono gradevoli sensazioni al tatto e alla vista oltre che a rendere lo stesso naturalmente antisdrucciolo quindi particolarmente idoneo per ambienti esterni anche di interesse pubblico.
Fornace Bernasconi produce un mattone per esterno particolarmente adatto per la realizzazione di pavimenti in cotto per esterni in quanto lo stesso è INGELIVO, RESISTENTE, ANTISDRUCCIOLO, con vari tipologie di colore e finiture che la nostra azienda propone.
Pingback: Mattoni per bioedilizia in cotto fatto a mano con certificazione ICEA | Design Me
Pingback: Mattoni per bioedilizia in cotto fatto a mano con certificazione ICEA | Design Me
Pingback: Prezzi del trattamento pavimento in cotto: quanto costa il trattamento?
Pingback: Pavimenti in cotto per interni: il mattone per interni in cotto fatto a mano
Pingback: Trattamento pavimento in cotto interno ed esterno: come trattare e proteggere
Bene
Bella presentazione
Mi avete convinto a realizzare la pavimentazione della mia terrazza in cotto
Cortesemente inviatemi rivenditori a Sanremo
od a Alba
hello
we just send you an email with photo pavimenti outside
can you give us a price m2, it is about 150m2 it is for our parking
kindly regards
Yves Dubois
Buongiorno, sono interessata a una pavimentazione in cotto per esterni. Potreste cortesemente inviarmi qualche informazione sui vostri prezzi? Grazie!
Buonasera, abbiamo letto il suo commento e le abbiamo risposto via e-mail.
Cordiali Saluti
-Lorenzo
Salve,
ci cpuò contattare tramite e-mail su info@fornacebernasconi
– Lorenzo
Buona sera dovrei piastrellare sotto a delle volte in mattoni il locale e adibito a parcheggio auto… Circa 40mt/quadri.Vorrei pavimentarlo con un formato grande cosa mi consigliate? Prezzi? Grazie saluti daniele
Buonasera, grazie per averci contattato, se controlla la sua e-mail, abbiamo risposto lì alle sue domande, rimaniamo a disposizione.
Cordiali Saluti
-Lorenzo Bernasconi
3276518258
info@fornacebernasconi.com
Buonasera, attualmente sul mio terrazzo del piano attico della casa di Roma è presente una bellissima pavimentazione in cotto fatto a mano, a causa di lavori di ristrutturazione della palazzina relativi all’ecobonus 110% dovrò purtroppo farlo sostituire per isolare la terrazza secondo le nuove esigenze di isolamento termico. Vorrei però farla ripavimentare in cotto e la domanda che vi pongo è qual’è lo spessore minimo dei vostri mattoni per esterno e quali sono i tempi di consegna? La quantità occorrente è di circa 100 mq
Buonasera, ringraziandola per averci contattato, la invito a controllare la sua casella e-mail, le abbiamo risposto lì.
Se non riesce a visualizzare il messaggio, la invito a contattare il nostro titolare Luigi Bernasconi, al suo numero: 3663264932
Saprà rispondere a tutte le sue richieste in modo chiaro e professionale.
Se vuole vedere e toccare con mano il nostro laterizio non esiti a richiedere la campionatura (omaggio) specificando il colore, la finitura ed un indirizzo dove poter recapitare gli stessi con un numero di telefono di riferimento: provvederemo all’invio di campioni con corriere DHL.
Sperando di aver fatto cosa gradita,
le porgo i miei Cordiali Saluti
– Lorenzo
Buonasera, siamo interessati ad una pavimentazione in cotto per esterni, nello specifico per bordo piscina; sarebbe possibile avere un catalogo con i prezzi e qualche immagine di vostri lavori di questo tipo? Vi ringrazio
Buonasera,
abbiamo risposta alle sue richieste inviandole listino prezzi e foto tramite mail dal nostro indirizzo info@fornacebernasconi.com
Per qualsiasi cosa resto a disposizione e può contattarci quando vuole
– Lorenzo Bernasconi
3276518258
0763361016
Buonasera,
abbiamo risposta alle sue richieste inviandole listino prezzi e foto tramite mail dal nostro indirizzo info@fornacebernasconi.com
Per qualsiasi cosa resto a disposizione e può contattarci quando vuole
– Lorenzo Bernasconi
3276518258
0763361016
Buonasera , sarei interessato a ripiastrellare il mio terrazzo di circa 26mq situato in provincia di Monza e Brianza e mi piacerebbe installare delle pianelle a lisca di pesce circa 6cm x 20cm peró sono stato sco sconsigliato da diversi rivenditori per i seguenti motivi:
– data la porosità del prodott, nn potendo drenare e lo spessore che avrei bisogno é di 1cm nn é resistente alle basse temperature , l’acqua entranto e gelando spacca la piastrella
– assorbe molto lo sporco e si macchia facilmente
– deve essere trattato periodicamente
– lo spessore minimo é di 2,5cm mentre io avrei bisogno massimo 1cm
Buonasera Sig. Gianluca,
il problema maggiore è lo spessore richiesto, mentre per il resto sono problemi risolvibili.
Le abbiamo mandato una mail dove le spieghiamo tutto in modo chiaro, per qualsiasi cosa può contattarci al numero 0763361016.
Saluti
Lorenzo Bernasconi
info@fornacebernasconi.com
Pingback: Come rimodernare gli spazi esterni – VILLA NEL VERDE
Pingback: Pavimenti per esterni: guida alla scelta | Marketing per arredatori
Pingback: Prodotti per cotto: com recuperare pavimento danneggiato
Pingback: Pavimenti in cotto grezzo per esterni - Fornace Bernasconi
Pingback: Pavimenti rustici per taverna | Fornace Bernasconi
Buonasera,
sarei interessata ad un cotto grezzo per esterno (per un terrazzo)
Se è possibile inviarmi tutta la documentazione che avete a disposizione, sia per il formato che per il colore e anche immagini di alcune realizzazioni per tipo, oltre i costi, procederei con l’ordine. Inoltre è per me importante sapere cosa avete sul pronto perchè avrei necessità di ricevere il materiale in tempo (possibilmente) breve. Ringrazio per l’attenzione, cordiali saluti Anna Ricci
Pingback: Mattoni in cotto per interni e esterno: 10 idee per la tua casa
Pingback: Pavimento per terrazzo in cotto - Fornace Bernasconi
sono interessato ai vostri prodotti. in particolare ad un cotto rustico anticato per esterni. quantità circa 120 mq. grazie