Fornace Bernasconi è felice di aver partecipato a un progetto d’eccezione nella campagna romana: una villa a Castel Madama, concepita dall’architetto Massimo Adario, ispirata alla Casa Sperimentale di Alvar Aalto in Finlandia.

Cotto fatto a mano: naturalezza e continuità tra interno ed esterno

In questo progetto abbiamo avuto il piacere di collaborare fornendo consulenza e supporto nella selezione, fornitura, posa e trattamento del cotto fatto a mano, un materiale naturale ed ecosostenibile. La scelta del cotto ha permesso di creare una continuità tra spazi interni ed esterni, conferendo calore, armonia e un senso di naturalezza agli ambienti.

Non solo pavimenti: il progetto prevede anche uno speciale cotto smaltato blu, utilizzato come rivestimento parietale per creare un elemento di rottura visiva rispetto alle tonalità neutre circostanti. Una soluzione che unisce funzionalità ed estetica, portando il linguaggio del design a dialogare con la materia.

Tradizione artigianale al servizio del design contemporaneo

Il cotto fatto a mano è un materiale che sa trasformare gli spazi, scaldando gli ambienti senza essere legato a uno stile rustico: eleganza, autenticità e versatilità convivono in ogni pezzo. La nostra collaborazione ha permesso di valorizzare al massimo le caratteristiche uniche del materiale, integrandolo con la visione creativa di Massimo Adario.
Il progetto è stato recentemente pubblicato sulle pagine della Speciale edizione dei 35 anni di Elle Decor Italia e ha vinto il Best of Interior Award nella categoria Villa.

Ringraziamo Krei per il supporto e la partnership nella realizzazione del progetto.
Fotografie di Nathalie Krag.

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Cookie Policy